VUOI bene SOSTENERCI ???

sotto

dove trovi nostre cassettine per le tue offerte

o nostri carrelli per raccolta cibo

 


PUNTI RACCOLTA CIBO

per gatti delle colonie ed in stallo/per cani di famiglie bisognosi

BELLUNO

Hobbyzoo / Prix / Tigota

FELTRE

CooP / Famila Pasquer / Hobbyzoo / Kanguro

Molino Guerriero / Prix / Tigota

FONZASO

Kanguro

LENTIAI

Noi per Loro

MEL

Kangurp

PEDAVENA

CooP

PONTE nelle ALPI

Isola dei Tesori / Prix

PRIMIERO

Hobbyzoo

SANTA GIUSTINA

Kanguro

SEDICO

Hobbyzoo / Kanguro / Prix / Tigota


PUNTI RACCOLTA OFFERTE

per sostenere le spese veterinarie / cibo / medizine

BELLUNO

Hobbyzoo

FELTRE

Alimentari

Via Mezzaterra

Animali

Hobbyzoo

Bar / Pub

Altanon / Corner / Cristallo / da Ciccio  / La Buca / Le Torri

Lucky Corner /Ozone / Principe / Sotto Sopra

Via Borgo Ruga / Vecchio e Nuovo

Cartoleria

Eliotecnica

Coffeshop

La Torrefazione

Edicola / Tabbachi

da Remo

Estetica

Bertoldin

Ferramenta

da Maniago

Gelateria

Cortina

da Gimmy

Panifici

Baguette

Il fornaio a Foen 

Lunardi a Farra

Paruccheria

Deborah

Pizzeria

Dolce e Salato

Il Crostino

Vinoteca

La Botte

 

FONZASO

Farmacia


Come aiutare canili e gattili:

quali oggetti donare o acquistare

Con l’arrivo dell’inverno le strutture che ospitano animali potrebbero avere maggiore bisogno del vostro supporto: vediamo allora come aiutare canili e gattili in maniera concreta!

 

Come aiutare concretamente canili  e gattili?

Una volta terminata la stagione mite, il freddo, la pioggia e la neve che accompagnano l’arrivo dell’inverno possono rappresentare davvero un problema per la qualità di vita dei cani e dei gatti che vivono in strutture e rifugi, soprattutto nel caso di animali anziani o malati.

Se avete a cuore l’esistenza degli amici a quattro zampe meno fortunati, il suggerimento è quello di informarvi presso l’associazione della vostra zona per capire se ha bisogno di aiuti sostegni completi. I canili e i gattili non necessitano solamente di denaro, saranno sicuramente ben accetti anche beni primari, molto utili per fronteggiare il freddo e il gelo che incombono.

Fame e freddo sono infatti le due preoccupazioni principali per cani e gatti che non hanno la fortuna di vivere in una casa, circondati dal calore di una famiglia che li accudisce in maniera esclusiva.

Vediamo quindi nello specifico cosa potrebbe occorrere a queste associazioni e come aiutarle concretamente.

 

Cosa fare per aiutare canili e gattili

Ci possono essere molti modi per aiutare un cane, un gatto e altri animali:

dal volontariato attivo all’interno di enti e strutture ai gruppi sui social media,

dalle offerte monetarie alle donazioni di beni di primaria necessità in rifugi e strutture di accoglienza.

 

Se per esempio siete alle prese con il cambio di stagione, è molto probabile che capiti di imbattervi in coperte, vecchi maglioni o magliette invernali che non utilizzate più, nascosti in qualche angolo dell’armadio e che non avete buttato finora, un po’ per affezione e un po’ per pigrizia…

Ebbene, questi articoli possono avere ancora la loro utilità e i rifugi di animali ne potrebbero fare buon uso per i loro ospiti speciali!

E’ facile infatti che siano impiegati per imbottire le cucce di cani e gatti, proteggendoli dall’umidità e dal gelo invernale, o anche come coperta per gli animali più piccoli e anziani.

 

Meglio evitare, invece, di raccogliere e donare piumoni e trapunte imbottite, in quanto i cani e i gatti potrebbero romperli con semplicità e ingerire pezzi di piumaggio dell’imbottitura, mettendo così a rischio la loro salute.

 

Se poi avete un fedele amico o un micio in casa, potreste aver pensato di liberarvi di oggetti che non usa più, come ad esempio una cuccia, un trasportino e un cuscino vecchi, o ancora giochi, copertine, collari, pettorine e guinzagli utilizzati per anni ma ancora funzionanti e che potrebbero essere di grande utilità per cani e gatti abbandonati.

 

Purtroppo, il fenomeno del randagismo è sempre più in aumento e per via del calo di adozioni si hanno canili sovraffollati, con uno scarso supporto di volontari.

Per questo, le strutture di accoglienza per animali senza una famiglia necessitano di ogni cosa, e oltre agli indumenti potrebbe essere pratico donare oggetti come:

 

Cibo umido o crocchette;

latte in polvere per i cuccioli;

asciugamani e stracci;

vecchi tappeti, teli impermeabili e segatura, per isolare dal freddo i box dei rifugi;

medicinali come vermifughi, antiparassitari e vitamine;

prodotti per la pulizia e guanti monouso;

sacchi di sabbia per le lettiere dei gatti.

 

Altri modi utili per aiutare

Quando la distanza territoriale non permette di recarsi direttamente nel rifugio per verificare dal vivo di quali beni ha bisogno la struttura in quel determinato periodo, è possibile affidarsi al mondo del web, in grado di connetterci con qualsiasi realtà a prescindere dalla lontananza!

Si possono infatti consultare siti specifici e pagine socialacquistando direttamente online calendari e gadget prodotti dalle associazioni oppure effettuare delle piccole donazioni, anche minime, che magari non rappresentano una grande privazione per noi ma che potrebbero invece fare la differenza per la vita degli animali ospitati.

Insomma, non ci davvero sono scuse…

se volete aiutare le strutture che accolgono e accudiscono ogni giorno cani e gatti randagi e senza famiglia, i modi in cui farlo sono molti! Sicuramente, cercare informazioni nel rifugio di zona più vicino e fare delle donazioni mirate rappresenta un aiuto molto apprezzato: non dimentichiamoci che canili e gattili funzionano come una casa e, oltre all’amore per gli animali, serve proprio tutto l’occorrente per tenerla al meglio!

 

 


AIUTATE NOSTRO NUOVO LAVORO

per favore ogni euro conta per nostri amici

paypal.me/pools/c/8rCAfSnt8a


Siamo felici di aver trovato un posto per il nostro nuovo rifugio per gatti.
Tuttavia, c'è ancora molto da fare:
Il sito deve essere pulito e recintato, le camere devono essere rinnovate e
l'installazione di elettricità, acqua e acqua sporca
devono essere rinnovata.
Dobbiamo anche installare un nuovo riscaldatore.
Quindi c'è ancora molto lavoro da fare prima che possiamo dire "benvenuti" a gatti...
purtroppo i gatti che vivono ancora al
Casonetto devono rimanere lì.Ma come sempre, sono ben curati;
Covid non è stato inoltre in grado di
impedirci di continuare a visitare le colonie sotto cura.
Siete benvenuti per aiutarci con le
donazioni,
ma anche con le donazioni in natura,
poiché abbiamo molti costi per il posto e
poi abbiamo molti acquisti da fare in
seguito;
come grandi nuove gabbie e tutto che è
importante per un rifugio.
Aiutate
tutti!
Anche la più piccola donazione aiuta!
Anche donazioni in natura!
Quando avremmo finito con il lavoro

Saremo felici di essere finalmente lì per i gatti con un

rifugio e mostrarvi tutto questo!

 



 

ABBIAMO RICEVUTO 

l'APPROVAZIONE

PER I

5 x 1000

 

possibile di sostenerci adesso anche così

grazie mille per tutti, chi pensono agli animali